Sarde a Beccafico
La ricetta semplificata per prepararle a casa
.jpeg)
Sarde a beccafico: dalla Sicilia una ricetta facile e veloce per preparare un'antipasto che può fungere anche come secondo piatto.
Indice
Siete pronti?
Una ricetta facile e veloce per preparare le Sarde a Beccafico: l'antipasto siciliano perfetto anche come secondo piatto.
Dettagli
Tempo
45 min
Porzioni
4 persone
Difficoltà
FACILE
Cottura
8 min
Tempo di cottura
20 min
Ingredienti
per
Sarde g
Mollica di pane g
Acciughe8
Uvetta60g
Pinoli60g
Prezzemolo5foglie
Limone1
Zucchero30g
Alloroq.b.
Olio extravergine di olivaq.b.
Saleq.b.
Pepeq.b.
Preparazione
Passo 1 - Pulite le sarde
Per preparare le Sarde a Beccafico quamate le sarde, rimuovetene testa e lisca centrale, apritele a libro, quindi lavatele delicatamente e ponetele a sgocciolare in uno scolapasta. Mettete a scaldare una padella sul fuoco, versatevi due cucchiai d’olio e soffriggetevi all’interno la mollica di pane finemente tritata, lasciandone un po’ da parte per la copertura finale. Una volta pronta, spostatela in un recipiente.
Passo 2 - Preparate il composto
Mettete in ammollo l’uvetta, tritate il prezzemolo, sminuzzate le alici e tostate i pinoli in un padellino per pochi minuti, senza aggiunta di grassi. Poi unite al pane i pinoli, l’uvetta strizzata, il prezzemolo, le alici, un po’ di scorza grattugiata di limone e amalgamate bene il tutto. Regolate di sale e pepe.
Passo 3 - Infornate e via!
Farcite infine le sarde aperte con il composto ottenuto, e chiudetele arrotolandole dalla parte della testa verso la coda, a formare un involtino. Ungete una pirofila e disponete le sarde a beccafico una vicina all’altra, inframmezzandole con una fogliolina d’alloro. Sciogliete lo zucchero nel succo del limone, mescolando bene, per poi unire un paio di cucchiai d’olio ad ottenere un intingolo. Cospargete le sarde a beccafico in superficie con la mollica di pane rimasta e l’intingolo ottenuto, aiutandovi con un cucchiaio per distribuirlo in modo uniforme. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa, e servitele ben calde in tavola.
Commenti
Commenta anche tu
Questo post mi fa sentire