Rosti di lenticchie con capesante
Prova i rosti di lenticchie con capesante: per un elegante antipasto di Natale!
.jpg)
Rosti di lenticchie con capesante: una ricetta gustosa e delicata per un menu speciale!
Indice
È la vigilia di Natale ed è tempo di concedersi il meglio dei doni del mare. Vi presentiamo i rosti di lenticchie con capesante, perfette per un menu speciale, gustose ed elenganti allo stesso tempo. Semplici da realizzare, seguite i nostri consigli e vi consigliamo di rifinire il piatto con del tartufo pregiato.
Dettagli
Tempo
70 min
Porzioni
4 persone
Difficoltà
FACILE
Cottura
8 min
Tempo di cottura
60 min
Ingredienti
Capesante12
Lenticchie100g
Patate300g
Fecola20g
Porri50g
Brodo vegetale l
Tuorli1
Salvia12foglie
Speck6fette
Vino bianco50ml
Burro60g
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Preparazione
Passo 1 - Cuocere le lenticchie
In una casseruola mettete 3 cucchiai di olio, il porro tritato e fate appassire delicatamente, quindi unite le lenticchie che avrete precedentemente lavato, coprite con il brodo e fate cuocere a fuoco delicato per 30 minuti circa, regolate di sale e pepe.
Passo 2 - Infornare
Lavate, sbucciate le patate e grattugiatele con una grattugia dai fori larghi, aggiungete la fecola, il tuorlo, le lenticchie ben asciutte e mescolate bene. Foderate una teglia con un foglio di carta forno, ungetela e formate con il composto delle piccole schiacciate. Spennellatele con del burro fuso e fate cuocere in forno a 200°C per 30 minuti circa.
Passo 3 - Per finire
Pulite le capesante, coprite le noci con una foglia di salvia e avvolgetele nella mezza fetta di speck. Sciogliete il burro in una padella antiaderente, unite le capesante e fatele rosolare da entrambi i lati, sfumate con il vino e lasciatelo evaporare. Mettete la capasanta sul rösti e servite ben caldo.
Commenti
Commenta anche tu
Questo post mi fa sentire