Pizzette di quinoa alle verdure
Pizzette di quinoa alle verdure

Pizzette di quinoa alle verdure: senza glutine e senza lievito. Buone come la pizza, con vegetali crudi e cotti e passata di pomodoro
Mettete a bagno la quinoa per 8 ore circa (dovreste esservene ricordati la mattina). Scolatela e versatela in un frullatore con le erbe, l’aceto e il sale. Ne uscirà una pappetta che mai direste potrebbe trasformarsi in pizza. E invece...
Preriscaldate il forno a 200°C. Distribuite il composto di quinoa su una teglia ricoperta di carta da forno, aiutandovi con il dorso di un cucchiaio, in modo che abbia uno spessore di circa mezzo cm.
Condite con l’olio di oliva e infornate per 15 minuti (l’impasto dovrà indurirsi).
Tirate fuori un attimo la pizza di quinoa ormai solida, condite con la passata di pomodoro e le verdure scelte (spinaci avanzati dal pranzo, zucchine avanzate dal giorno prima, oppure semplicemente pomodori datterini gialli cotti in padella per alcuni minuti con aglio e olio) e infornate ancora per 5 minuti.
Estraetela dal forno e lasciatela raffreddare, prima di tagliarla a fette ret- tangolari, che mangerete tutti quanti con le mani.
Mentre la pizza cuoce nel forno, sbucciate la vostra frutta preferita e mettetela a macerare in frigorifero con un goccio di succo di limone. Non aggiungete zucchero, mi raccomando! È già naturalmente dolce.
La quinoa è uno pseudocereale che, oltre ad apportare una discreta quantità di proteine, è anche un’ottima fonte di ferro e di zinco. La vitamina C e altri acidi organici presenti nella frutta della macedonia ne potenziano l’assorbimento!
Dettagli
Difficoltà
FACILE
Preparazione
Passo 1 - Silvia Goggi

Commenti
Commenta anche tu
Questo post mi fa sentire