La Patata, bontà indiscussa

Il premio per l' ortaggio più amato va sicuramente alla Patata!


Dettagli
 tipologia
Tipologia

Cucina

Non solo ottime da mangiare, ma anche.. come decorazione! Sapevate che Maria Antonietta e Luigi XVI erano soliti adornare i loro abiti e capelli con i fiori di patata? In effetti il nostro amato tubero produce dei graziosissimi fiorellini bianchi...Ma, andiamo con ordine. 

UN PO' DI STORIA

Nel pensiero comune, la patata è stata introdotta nella nostra alimentazione da Cristoforo Colombo, e invece no! Coltivata già in tempi remoti da Maya e Aztechi, arrivò in Europa solo nella seconda metà del '500 e non fu neanche accolta bene, infatti per 200 anni fu considerata velenosa per l'uomo e adatta solo all'alimentazione del bestiame. Dopo una grande carestia, nel 1785 Luigi XVI obbligò il popolo a coltivare il nostro tubero preferito: energetico e di facile coltura, era l'ideale per una popolazione allo stremo. Le patate ebbero la loro consacrazione nel 1789 con la ricette delle Crocchette di Antoine Caréme, e da allora il loro successo è stato un crescendo fino ad oggi!

storia_francese_della_patata

IL COLORE CAMBIA, LA BONTA' RESTA!

Fino a qualche anno fa conoscevamo principalmente la patata a pasta bianca, a pasta gialla e le patate novelle, mentre adesso spopolano sempre di più anche noi le patate americane, le patate viola, le patate rosse, le turchesa.. ma in cosa si differenziano?

Vediamole una per una.

La patata a pasta bianca, si sa, è perfetta per gnocchi e crocchette grazie alla loro polpa farinosa.

Quelle a pasta gialla, con la loro consistenza più soda, sono ideali per essere fritte o lessate.

Le patate Novelle si presentano più piccole e si possono mangiare con la buccia, dopo un lavaggio accurato. Il loro posto ideale è nel forno, con un bell' arrosto vicino! 

La patata dolce (o americana) ha il gusto molto delicato ed è adatta da fare arrosto, ma biologicamente parlando non appartiene alla famiglia del nostro tubero preferito, ne ha solo preso in prestito il nome!

Le patate rosse sono più piccole delle sue "sorelle" e di colorato hanno solo la buccia, dentro sono bianche e con la loro consistenza particolarmente soda si prestano ad essere fritte o lessate.

patate_fritte

Anche la patata viola è di dimensioni più ridotte rispetto alle altre e ha una forma grumosa, con buccia spessa. La consistenza è molto farinosa, e il suo colore la rende adatta a preparazioni eclettiche e gourmet - non a caso è amata dai grandi chef!

patate_rosse_patate_gialle

Le patate Turchese o Turche provengono dal Gran Sasso e fanno parte di una varietà antica - la buccia è di un viola caratteristico e la polpa è gialla, perfetta per essere arrostita o fritta. Un modo diffuso per mangiare questa varietà di patate consiste nell'avvolgerle con la carta stagnola e cuocerle sotto alle braci, per poi consumarle con tutta la buccia. Una vera bontà!

patate_cotte_alla_brace

Commenti

Commenta anche tu

Questo post mi fa sentire