Torta di pere al Marzemino
Un perfetto fine pasto per giornate fredde: torta di pere al Marzemino
![Torta di pere al Marzemino](https://cdn.facilecongusto.it/670x490/media/ricette/fr8truq/StockFood_11955865 (1) (1).jpg)
Un vino rosso Trentino, ora diffuso anche in Friuli, come delizioso compagno per le pere in questa Torta di pere al Marzemino
Indice
Un dolce per riscaldare fredde giornate invernali o autunnali? Provate questa spettacolare Torta di pere al Marzemino, un dolce morbido e gustoso che sapra scaldarvi grazi ai profumi del vino rosso Marzemino
Dettagli
Tempo
60 min
Porzioni
8 persone
Difficoltà
FACILE
Cottura
8 min
Tempo di cottura
50 min
Ingredienti
Farina 00320g
Formaggio caprino300g
Zucchero di canna200g
Panna100ml
Burro100g
Uova3
Sale2g
Nocciole 70g
Lievito per dolci10g
Pere 5
Zucchero di canna 120g
Cannella
marzemino 500ml
Preparazione
Passo 1 - Cuocere le pere
Per preparare la Torta di pere al Marzemino lavate, asciugate e sbucciate le pere, tagliatele a metà e togliete il torsolo, sistematele a raggera in una piccola casseruola e ricopritele con lo zucchero di canna, un pizzico di cannella e il vino. Portate in cottura fin quando, infilzandole con uno stuzzicadenti, risultino cotte ma non eccessivamente morbide. Lasciatele raffreddare e posizionatele sul fondo di uno stampo per torta antiaderente, già cosparso con un po’ di zucchero di canna in modo uniforme
Passo 2 - Preparare il composto
Lasciate caramellare dolcemente sul fuoco. Nel frattempo mettete il burro in consistenza di pomata in un recipiente, incorporate le uova e lavorate con una frusta. Unite lo zucchero di canna e lavorate ancora finché diventerà cremoso, quindi incorporate il formaggio caprino, la panna fresca e le nocciole tritate. Il composto dovrà risultare soffice.
Passo 3 - Infornare
In un altro recipiente unite insieme gli ingredienti secchi (farina, lievito, sale) e mescolate, poi incorporateli a quelli liquidi, lavorando il tempo minimo necessario a ottenere un composto omogeneo. Versatelo sopra le pere caramellate in teglia e mettete in forno preriscaldato a 180°C per i primi 10-15 minuti di cottura, poi abbassate a 170°C e lasciate cuocere ancora per 20-25 minuti.
Passo 4 - Servire freddo
Lasciate freddare bene prima di sformarla (per consentire al caramello sul fondo di staccarsi bene).
Commenti
Commenta anche tu
Questo post mi fa sentire