Colesterolo alto? Ecco la Dieta
I cibi giusti, la dieta e il corretto stile di vita per tenere sotto controllo il colesterolo

Ma quanto davvero è importante la dieta e la scelta degli alimenti da portare in tavola per tenere sotto controllo il colesterolo? Tantissimo! È tanto temuto, è causa di malattie cardiovascolari, eppure ancora un altissimo numero di persone soffre di colesterolo alto. Segno che ancora non abbiamo veramente imparato le regole fondamentali per volerci più bene. Ne parliamo con un esperto.
“Bisogna tenere regolarmente sotto controllo i valori di colesterolo nel sangue”, avverte il dottor Giuseppe Pugliese, medico chirurgo, specialista in cardiochirurgia. “È uno dei primi gesti per prevenire le malattie cardiovascolari, che rappresentano una delle prime cause di morte”.
Ma che cos’è il colesterolo?
“Si tratta di un grasso estremamente importante per l’organismo in quando è un componente essenziale delle membrane cellulari, è indispensabile alla secrezione di ormoni ed è utile al fegato per la produzione della bile. Ma se i livelli di colesterolo sono troppo alti può trasformarsi in un nemico subdolo della nostra salute. Può, infatti, andare a depositarsi sulle pareti delle nostre arterie, fino a formare delle vere placche, che possono ostruire la normale circolazione. È bene sapere che se il flusso del sangue è insufficiente si corre il rischio di un attacco cardiaco”.
Come prevenire il colesterolo alto? “Con un corretto stile di vita, che comprende attività fisica regolare e attenzione alla dieta. Specie se si è in sovrappeso, se si soffre di diabete e si è fumatori. Inoltre, chi ha avuto casi familiari di patologie cardiovascolari deve porre maggiore attenzione”.
Che cosa mangiare:
Per quanto riguarda la dieta è importante limitare il consumo del sale, degli alcolici e dei grassi, in particolare di origine animale (contenuti soprattutto in carni, insaccati e formaggi. Portare sulla tavola carni magre, pesce (ricco di preziosi grassi buoni come gli omega 3), tanta frutta e verdura di stagione e buon olio extravergine di oliva (che apporta gli omega 6, grassi essenziali benefici per il cuore). Preferire anche ai cibi raffinati, quelli integrali, ricchi di fibre considerate anche gli “spazzini” delle nostre arterie.
Infine, ma non per ultimo, avverte il dottor Pugliese: “Sottoporsi regolarmente ad analisi di controllo, facendosele prescrivere dal proprio medico di fiducia. Controllando anche la pressione, molto importante per la salute del cuore”.
Angelica Amodei
Commenti
Commenta anche tu
Questo post mi fa sentire