La Tavola per la Pizza
Come apparecchiare in modo informale, ma pur sempre impeccabile!

C’è una tavola per ogni occasione: autunnale per i primi freddi, natalizia per il periodo più festoso dell’anno, colorata per la stagione estiva… e c’è anche la tavola informale e simpatica per la “pizzata” del sabato sera con gli amici!
Ecco di seguito qualche consiglio.
LA TOVAGLIA
Per la nostra tavola per la pizza, se non vogliamo sbagliare puntiamo sul classico della tovaglia bianca, con tovaglioli abbinati o di un colore acceso che spezza e dà allegria. Andrà benissimo anche una tovaglia a quadretti rossi, che ricorda le trattorie e darà quel perfetto tocco rustico! Non abbiamo una tovaglia a quadri rossi, ma verdi e gialli o viola e azzurri? Saranno perfetti ugualmente: la parola d’ordine dovrà essere allegria!
I PIATTI
Per la tavola per la pizza, neanche a dirlo, ci vogliono dei piatti della giusta misura. Le aziende produttrici ormai si sbizzarriscono e propongono piatti per la pizza anche per i più piccoli, con protagonista Topolino e tutta la banda dei cartoni animati. Non abbiamo dei piatti extra large? Andranno bene anche dei classici piatti piani!
LE POSATE
Ottime delle posate colorate in abbinamento alla tovaglia o in netto contrasto: saranno perfette accompagnate da delle rondelle per tagliare la pizza!
I BICCHIERI
Per rendere il tutto speciale sulla nostra tavola per la pizza e non lasciare nulla al caso, posiamo sulla tavola i boccali da birra: divertenti e inusuali, renderanno originale il nostro ambiente!
IL CENTROTAVOLA
Prediligiamo un vaso riempito con fiori colorati: rustici magari, come delle margherite giganti o dei girasoli. Non abbiamo un vaso? Sostituiamolo con un bel boccale da birra!
Commenti
Commenta anche tu
Questo post mi fa sentire