Apparecchiare la Tavola Autunnale
Consigli su colori e decorazioni per rendere la tavola ancora più accogliente!

Le calde nuances dell’autunno ci riportano a distese di foglie che frusciano sotto i piedi, a boschi ingialliti e a cieli grigio-azzurri.....
Trasferiamo questi colori nella nostra casa, per rendere il tempo speso con i nostri ospiti ancora più piacevole da vivere e da ricordare!
I TESSUTI AUTUNNALI
Partiamo dalla base, in tutti i sensi: la tovaglia! Possiamo utilizzare la classica che ricopre tutto il tavolo, ma anche runner posizionati per lungo o per largo – in questo caso, li metteremo di traverso rispetto la lunghezza del tavolo, sotto ai piatti dei commensali. Per la nostra tavola autunnale preferiamo colori neutri per non appesantire troppo il risultato finale: saranno perfetti il beige, l’ocra e il panna, e nuances più forti se si sceglieranno centrotavola e decorazioni più sobrie. Se non si hanno tovaglioli coordinati possiamo optare per un contrasto con il colore del tessuto principale: se la tovaglia è scura scegliamo un tovagliato arancione o panna, mentre in caso di stoffa chiara un tovagliolo porpora regalerà un bellissimo effetto. Per la nostra tavola autunnale, il consiglio è di non utilizzare con troppi colori: se ne scegliamo uno predominante per i tessuti, manteniamolo anche per le decorazioni.
PIATTI E SOTTOPIATTI
La tavola autunnale ci piace perché l’atmosfera rustica rende il tutto meno serioso e di ampio respiro, aperto a gusti personali… e a quello che abbiamo disponibile a casa! Via libera dunque a sottopiatti di legno e di metallo anticato un po’ consumati dal tempo, mentre se desideriamo ottenere un insieme più elegante scegliamo stoviglie di porcellana, che con i colori caldi creano un bel contrasto pur mantenendo la loro sobrietà.
CENTROTAVOLA PER TUTTI I GUSTI
E’ lui, il protagonista della tavola autunnale: il centrotavola. O si ama o si odia, ma di sicuro non passa inosservato. Noi vi diamo qualche spunto che, siamo sicuri, verrà apprezzato anche da chi non ama il classico centrotavola unico.
BASTA SOLO QUALCHE BICCHIERE
Un utilizzo diverso dei vostri calici, semplice ma di grande effetto che potete declinare in qualsiasi occasione e stagione! Tutto quello di cui avete bisogno è un calice da vino, uno di quelli che ormai spaiato non sapete più come utilizzare: vi basterà rovesciarlo e riempire il calice con decorazioni a tema (in questo caso andranno benissimo funghi, pigne,fiori e foglie con colori autunnali). Formate un fiocco intorno allo stelo con del tessuto rustico e posizionate sulla base del bicchiere (che adesso si trova in alto) una candela: il gioco è fatto!
UNA FESTA DI COLORI – AUTUNNALI!
Per una tavola autunnale rustica e originale procuratevi un vassoio di legno o di metallo, meglio se anticati. Posizionate al suo interno zucche di diverse dimensioni, qualche girasole senza stelo, mazzetti di cannella e qualche grappolo d’uva. Avrai così portato in tavola l’autunno, con poco sforzo e tanto divertimento!
Commenti
Commenta anche tu
Questo post mi fa sentire