Zucca
La zucca: l'ortaggio più grande offerto da madre natura!

Dettagli
Tipologia
orto legumi
La zucca è uno degli ortaggi più grandi che la natura ci offre, ed è originaria dell’America Centrale. Appartenente alla famiglia delle cucurbitacee, le varietà di zucca sono molte; la più diffusa è la zucca comune con forma tondeggiante, schiacciata e dalle varie dimensioni. È molto diffusa anche la zucca napoletana che, a differenza della comune, ha una forma allungata con una polpa molto ricca d’acqua. La varietà Berettina ha la polpa molto ricca di acqua, ma la sua buccia è molto più sottile rispetto alle altre; molto particolare è la Spaghetti Squash, che prende il suo nome proprio da una polpa morbida, che si scava con un cucchiaio, e consiste in una massa di filamenti ottimi da gustare anche a crudo in una semplice insalata.
La zucca è consumata in ogni parte d’Italia, ma in alcune regioni rappresenta l’ingrediente di base di svariate ricette, dai tortelli a torte e mostarde (basti pensare ai territori del mantovano e del cremonese, noti fra l’altro per la produzione di zucche di prima qualità). A livello nutrizionale, 100g di zucca apportano soltanto 18kcal - dal momento che contiene moltissima acqua – ed è ricca di sostanze antiossidanti, betacarotene e licopene. Ottimi sono anche i suoi semi, che adeguatamente essiccati costituiscono uno spuntino salutare; è sempre più in voga inoltre l’olio da essi estratto, ricco di fitoestrogeni e cucurbitina, in grado di ridurre e controllare la pressione sanguigna. In cucina la zucca è estremamente versatile e si presta a molte preparazioni differenti. Sarà ottima da cucinare grigliata, gratinata, a pezzettoni nel forno proprio come le patate arrosto o insieme a loro, ma anche per preparare deliziosi dolci, aggiungendola negli impasti o utilizzandola come base per creme e composte.
perchè nella notte di Halloween si intagliano le zucche?
In principio si racconta che i celti usassero rape scavate dentro le quali inserivano tizzoni ardenti o piccoli fuochi, in modo da poterle usare come lanterne, in grado anche, a dir loro, di scacciare gli spiriti. L’utilizzo della zucca sembra essere stata nient’altro che una questione pratica: scoperto un contenitore più capiente, i primi britannici che raggiunsero l’America la sostituirono alle rape.
Commenti
Commenta anche tu
Questo post mi fa sentire