Cantina Fratelli Grosjean, Valle D'Aosta

L'amore per la Valle d'Aosta, il segreto alla base di tutto


Dettagli
regione
Regione

Valle d'Aosta

"La vite al centro del nostro agire sul territorio, e il calice di vino a sublimazione dell’opera.
Questo è Grosjean Vins!"

 Un paesaggio mozzafiato attende ed accoglie i visitatori di questa cantina, situata sul confine dei comuni di Quart e Saint Christophe, in Valle D'Aosta. Qui si coltivano vigneti di Tzeriat, Rovettaz, Creton, Touren a Quart, Merletta, Castello Passerin d'Entreves e Senin a Saint Christophe. La particolarità di queste coltivazioni è che sono interamente biologiche: qui non si usano insetticidi e prodotti chimici. La visita alla cantina è senza dubbio un'esperienza sensoriale, che si completa nella degustazione, ma principalmente empatica. A condurla è solitamente Vincent Grosjean, uno dei cinque fratelli che guidano l'azienda, che saprà coinvolgervi appieno nella filosofia famigliare: tradizione, rispetto della natura, coltivazione di vitigni autoctoni, adozione di tecniche culturali attente al territorio.

uva-coccinella-vendemmia

 “Da numerosi decenni vengo in Valle d'Aosta spinto dal desiderio di conoscerne la storia enologica. Ogni volta c'è sempre un nuovo angolo di queste montagne da scoprire. Non c'è posto più bello al mondo di queste vallate”.

Le parole di Neal Rosenthal, partner e amico nell’avventura statunitense, esprimono al meglio ciò che sprona quotidianamente i proprietari di questa cantina nel loro lavoro.  "Abbiamo la fortuna di poter vivere e operare in una delle perle più preziose del pianeta e lo stupore che proviamo quotidianamente nel vivere la natura che ci circonda ci spinge a dare il massimo per distillare quanta più bellezza da tanta meraviglia".

"Come possiamo dunque noi vivere a così profondo contatto con questo territorio senza ardere dal desiderio di preservarlo e valorizzarlo? Nonno Dauphin in cuor suo l’aveva capito quando già 50 anni fa non facevo uso di pesticidi ed acaricidi, i nostri padri con forte coraggio nel 2011 vollero urlarlo al mondo lavorando duramente per ottenere la certificazione biologica. Convinti di un pensiero, bisogna avere forza e fermezza nel concretizzarlo.

vendemmia

E così, con la terza generazione di viticoltori con l’implementazione dell’impianto fotovoltaico (per fare un esempio) abbiamo voluto dare concretezza e continuità a questa opera di salvaguardia. Forse casa nostra, coi suoi prodotti e le sue ricchezze, è davvero il luogo dove iniziare a costruire qualcosa di più bello e sano."

https://www.grosjeanvins.it

Commenti

Commenta anche tu

Questo post mi fa sentire