Fattoria Le Mortelle, diversa dalle altre!
26 generazioni con la stessa passione: il Vino

Dettagli
Nel cuore della Maremma, tra le colline straripanti di uve mature e a due passi dal fascino di Firenze, si trova la Fattoria Le Mortelle.
170 ettari di terreno coltivati a vigneto dalla Famiglia Antinori, che dal 1.300 si occupa di produzione vinicola.
La Cantina
Enorme attenzione al rispetto dell’ambiente circostante: questo è stato il filo conduttore nella costruzione della Cantina della Fattoria Le Mortelle.
Interrata per quanto più possibile e costruita con materiali naturali, la Cantina ha 3 livelli in cui vengono effettuate tutte le fasi della lavorazione del vino.
Vino che passa da una fase all’altra esclusivamente “per caduta”: la Cantina infatti è priva di pompe, confermando ancora una volta una grande attenzione alla qualità e all’ambiente.
I Vini della Fattoria Le Mortelle
Vini toscani, tutti di DOC (Denominazione di Origine Controllata) e IGP (Indicazione di Origine Protetta).
Questi i nomi dei vini della storica Tenuta:
Ampio delle Mortelle TOSCANA IGT
Poggio alle Nane DOC MAREMMA TOSCANA
Botrosecco DOC MAREMMA TOSCANA
Vivia DOC MAREMMA TOSCANA
I 170 ettari della Fattoria Le Mortelle sono coltivati con Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, ma non solo. Anche Vermentino, Ansonica, Viognier e Carménère.
Gli eventi della Fattoria Le Mortelle
Durante le sere d’estate, quando la calura cede il passo al fresco e cenare all’aperto è un vero piacere, si può godere dei numerosi eventi che la Fattoria le Mortelle organizza.
Come la Festa della Vendemmia, appuntamento di fine agosto che comprende la cena nel suggestivo giardino con gli immancabili vini della Famiglia Antinori, ottima musica dal vivo e show cooking di chef professionisti.
Ma non solo: la Fattoria Le Mortelle organizza eventi come la Cena Sotto Le Stelle e la cena Eccellenze Della Terra, dove prodotti del territorio sposano i vini della Famiglia Antinori in eccezionali abbinamenti.
https://www.antinori.it/it/tenuta/tenute-italia/le-mortelle/
Commenti
Commenta anche tu
Questo post mi fa sentire