Cantina Carpineti: 30 anni di amore per il vino, a Cori
UNA REALTA’ LAZIALE TUTTA DA SCOPRIRE

Dettagli
Regione
Lazio
Capacità imprenditoriale, amore per la natura e passione per il vino sono stati gli ingredienti che hanno spinto Marco Carpineti alla produzione e al commercio del vino.
La Cantina Carpineti dal 1997 ha la certificazione di Azienda Biologica e non usa, quindi, fertilizzanti chimici, diserbanti e prodotti sintetici.
LA PROPRIETA’
52,5 ettari di terreno (di cui 41 coltivati a vigne e 11,5 ad olivi), una altitudine che varia dai 200 ai 450 metri sopra il livello del mare e clima mite: questi sono gli ingredienti per dei vini laziali prodotti con il cuore e che si fanno amare da chi li degusta.
La Cantina Carpineti si trova nel comune di Cori, a due passi da Roma e dal litorale di Latina e Sabaudia, nelle zone di Capo Le Mole, Casale, Pezze di Ninfa e San Pietro.
I VINI DELLA CANTINA CARPINETI
I vini di questa cantina biologica sono sia rossi che bianchi.
Tra i primi ricordiamo il Nero Buono di Cori, il Montepulciano, il Cesanese e il Sangiovese; tra i bianchi il Bellone, l’arciprete Bianco, la Malvasia puntinata, il Trebbiano e il Greco.
Vini buoni, nati da vigneti robusti e antichi! Oltre il 30% dei filari hanno oltre 25 anni, il resto tutti 10 e 5 anni.
LA CANTINA
La Cantina Carpineti comprende degli spazi attrezzati appositi per trasformazione, stoccaggio, affinamento e maturazione dei vini… ma non solo!
Sono presenti anche delle aree per il ricevimento degli ospiti, per le loro degustazioni e per i loro ricercati eventi.
GLI ULIVETI
La Cantina Carpineti dispone di 9 ettari coltivati ad uliveti, tutti secolari e di varietà Itrana.
Qui, tramite l’estrazione a freddo, si ottiene Olio Extra Vergine certificato Biologico.
http://www.marcocarpineti.com/
Commenti
Commenta anche tu
Questo post mi fa sentire